Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio redux-framework è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /web/htdocs/www.in-e-s.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE A SUPPORTO DELLA SOSTENIBILITÀ E DELLA FINANZA ALTERNATIVA - IN-E-S
LOADING

Type to search

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE A SUPPORTO DELLA SOSTENIBILITÀ E DELLA FINANZA ALTERNATIVA

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE A SUPPORTO DELLA SOSTENIBILITÀ E DELLA FINANZA ALTERNATIVA

Share

Alessandro Toschi, Founder & Ceo AM Advisor, intervistato da Le Fonti TV

Nei settori della finanza innovativa e della sostenibilità, l’intelligenza artificiale potrà certamente dare un contributo rilevante, a condizione che sia adeguatamente normata e gestita”.

Lo ha detto Alessandro Toschi, Ceo di AM Advisor e Partner e Membro del Cda di ESG Portal, intervistato da Valentina Buzzi per #LeFontiTV.

“Oggi, con i criteri ESG, abbiamo gli strumenti per misurare le performance ambientali, sociali e di controllo societario e in questo, l’AI, insieme ad altre tecnologie, permetterà di aggregare la quantità di dati al fine di studiarli e predire sviluppi.

Intelligenza artificiale, Finanza alternativa e Sostenibilità – ha proseguito Alessandro Toschi – sono una combinazione perfetta in cui ciascun elemento interagisce con gli altri a favore dell’impresa”.

L’intelligenza artificiale è sempre più utilizzata nel settore fintech, perché consente di migliorare l’efficienza dei servizi finanziari contribuisce alla riduzione dei costi e razionalizza la gestione del patrimonio aziendale.

“Il rischio che vedo – ha concluso il Ceo di AM Advisor – è che il Legislatore nel normare un settore in uno sviluppo inarrestabile non tenga il passo con l’innovazione tecnologica. In questo modo l’AI sarà subita anziché normata”.

Redazione

Tags:

You Might also Like

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *