Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio redux-framework è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /web/htdocs/www.in-e-s.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121
SOSTENIBILITÀ: A VERONA UNO SPORTELLO PER SUPPORTARE LE PMI - IN-E-S
LOADING

Type to search

SOSTENIBILITÀ: A VERONA UNO SPORTELLO PER SUPPORTARE LE PMI

SOSTENIBILITÀ: A VERONA UNO SPORTELLO PER SUPPORTARE LE PMI

Share

Iniziativa di Confimi Apindustria Verona

Verona, 1 luglio 2024 – Per assistere le piccole e medie imprese venete e accompagnarle nel difficile impegno degli investimenti finalizzati allo sviluppo sostenibile l’associazione Confimi di Apindustria ha aperto a Verona uno Sportello Sostenibilità.

L’obiettivo dell’iniziativa è la maggiore diffusione di una cultura della responsabilità d’impresa nelle sue diverse declinazioni: ambientale, sociale ed economica, attraverso l’impegno per ridurre l’impatto sull’ambiente e gli ecosistemi e, in ultima istanza, garantire il benessere collettivo.

Il servizio è offerto gratuitamente agli associati e creato su impulso del Distretto di Legnago.

Claudio Cioetto, presidente di Confimi Apindustria Verona, ha commentato: “La sostenibilità può essere un fattore di successo: consente di acquisire un vantaggio competitivo e permette alle imprese di raggiungere le migliori condizioni per vincere le sfide del mercato in un sistema economico in continua evoluzione”.

“Anche le piccole e medie imprese – ha concluso – sono chiamate a confrontarsi con queste sfide”.

Lo sportello s’inserisce in questo contesto con azioni concrete sia informative, sia a consulenziali. Sul piano dell’informazione, verrà fornito un primo supporto alle richieste provenienti dal mercato e dagli stakeholder del territorio rispetto ai temi della sostenibilità. Verrà inoltre realizzata formazione per diffondere e allargare la cultura della sostenibilità con seminari, workshop tematici e momenti formativi.

Sul piano della consulenza mettendo a disposizione un gruppo multidisciplinare di esperti che supporterà l’avvio di percorsi utili e strategici per le imprese, quali certificazioni, bilancio di sostenibilità, affiancamento per attività di audit sociali richiesti da catene di fornitura.

Ludovico Tallarita

Tags:

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *