redux-framework
è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init
o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /web/htdocs/www.in-e-s.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121L’evento, organizzato dall’ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Trani, si terrà il 10 gennaio presso Cantine Torrevento
Trani, 4 gennaio 2024 – L’ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Trani, in collaborazione con Fondazione Odcec Trani, Valoritalia srl Santa Chiara Next ha organizzato il convegno ‘Bilancio Esg: La sostenibilità come opportunità per imprese e professionisti’.
Una “reputazione sostenibile” sembra essere un fattore sempre più decisivo per la competizione delle imprese, anche delle più piccole.
Gli stakeholder, i clienti e i consumatori finali sono sempre più attenti alla sostenibilità dell’azienda di cui acquistano i prodotti/servizi, o con cui iniziano a collaborare.
Per questa ragione è sempre più importante comprendere al meglio: il percorso di sviluppo sostenibile delle imprese, generatore di opportunità persistenti; lo spazio di crescita professionale che ne deriva per commercialisti ed esperti contabili; l’importanza della certificazione ESG, che attesta l’impatto dell’impegno aziendale, e produce benefici importanti per l’organizzazione (accesso a finanziamenti, posizionamento di mercato, prevenzione e gestione dei rischi).
Relatori: Angelo Riccaboni, professore ordinario di economia aziendale presso l’Università di Siena – coordinatore Gruppo di lavoro SDG2, sui temi Agrifood, di Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, ASVIS e Sandra Furlan, responsabile ricerca e sviluppo e innovazione, Valoritalia srl, docente a contratto Unipadova.
Ludovico Tallarita