Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio redux-framework è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /web/htdocs/www.in-e-s.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121
EARTH HOUR - L'ORA DELLA TERRA - IN-E-S
LOADING

Type to search

EARTH HOUR – L’ORA DELLA TERRA

EARTH HOUR – L’ORA DELLA TERRA

Share

Non solo monumenti spenti, il WWF sollecita partecipazione e responsabilizzazione

 Roma, 23 marzo 2024 – Oggi torna l’iniziativa mondiale Earth Hour, l’ora per la Terra.

Con lo slogan: Dai un’ora per la Terra, tutti sono chiamati ad un’azione significativa e responsabile: tenere le luci spente.

Le istituzioni e le amministrazioni pubbliche spegneranno l’illuminazione dei monumenti per un’ora a partire dalle 20,30 ora locale per ogni paese del mondo.

Si tratta, chiaramente di un’azione emblematica, ma tutti i cittadini sono chiamati ad unirsi all’iniziativa e a spegnere le luci. Durante l’ora di buio l’ideale sarebbe inoltre fare qualcosa, di concreto o anche solo simbolico, a beneficio del pianeta. Basterebbe, per esempio, spegnere la luce insieme ai bambini, spiegando loro perché, che cosa significa e sensibilizzarli sullo stato della Terra.

“Può un’ora cambiare il mondo? –  scrive il WWF – Sicuramente no, è solamente un’ora. Ma se quest’ora ispira milioni di individui ad agire per la nostra casa comune, potrebbe innescare un mondo di cambiamento”.

L’associazione ambientalista sostiene con forza l’evento e nei suoi canali social chiama i cittadini ad aderire e a fare qualcosa – qualsiasi cosa – di positivo per il pianeta. E suggerisce anche come condividere la propria ora offerta per la Terra, rinviando al link https://bit.ly/3vgfIj5 per scoprire i modi con cui si può aderire.

La natura ha un ruolo fondamentale per la nostra vita e per fronteggiare il cambiamento climatico. Ogni nostra azione è determinante per poter dare un contributo alla lotta alla crisi climatica e in questo modo tutelare il pianeta e la nostra salute, oggi e per le generazioni future.

Sandra De Sanctis

Tags:

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *