redux-framework
è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init
o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /web/htdocs/www.in-e-s.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121Dubai, 13 dicembre 2023 – La Cop 28 di Dubai si è conclusa con l’approvazione di un documento definito storico.
All’inizio della sessione plenaria del 13 dicembre 2023 tutti i 198 delegati hanno approvato all’unanimità il Global Stocktake, testo che impegna i Paesi alla lotta al cambiamento climatico e stabilisce il metodo per la valutazione degli impegni e azioni al fine della riduzione delle emissioni di carbonio.
Dopo un lungo dibattito e polemiche, anche accese, sull’uso, limite e azzeramento dei combustibili fossili, il testo finale ha incluso una menzione sull’allontanamento dall’utilizzo di questo tipo di fonti energetiche.
Un passo definito rivoluzionario nella storia delle negoziazioni climatiche, ma che i sostenitori più convinti dell’uscita dal fossile hanno ritenuto dilatorio e ambiguo.
Il Sultano Al Jaber, presidente della COP28, ha enfatizzato la storicità del momento, indicando che l’accordo getta le basi per una trasformazione globale.
Nel sito United Nations Climate Change è disponibile l’ultima versione draft del documento First global stocktake under the Paris Agreement (Draft text by the President)
che è scaricabile al link
https://unfccc.int/documents/636113
Photo courtesy by Media Hub COP28 UAE e Presidenza del Consiglio dei Ministri