Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio redux-framework è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /web/htdocs/www.in-e-s.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121
L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE RINNOVA INVESTIMENTI E MERCATI FINANZIARI - IN-E-S
LOADING

Type to search

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE RINNOVA INVESTIMENTI E MERCATI FINANZIARI

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE RINNOVA INVESTIMENTI E MERCATI FINANZIARI

Share

Le applicazioni innovative offriranno presto la possibilità di operare in modo autonomo, fornendo, al tempo stesso, strumenti evoluti di valutazione dei titoli e dei trend settoriali

Milano, 16 febbraio 2024 – Le applicazioni innovative basate sull’intelligenza artificiale spingono per modalità innovative e il mercato sta studiando soluzioni per offrire agli investitori la possibilità di operare in modo autonomo e semplificato, rivoluzionando il modo in cui affrontano i mercati finanziari e gli investimenti. Le applicazioni tenderanno sempre più ad includere strumenti evoluti di valutazione dei titoli e dei trend settoriali migliori e l’automazione di metodologie brevettate di gestione degli investimenti, già consolidate e testate da anni.

Questi sviluppi consentiranno agli investitori di prendere decisioni informate e rapide, migliorando l’efficienza e la sicurezza delle operazioni finanziarie. Una vera rivoluzione ingegneristica nel campo degli investimenti.  

Una società che si è orientata decisamente su questa strada è Value Capital Fund, VCF, una startup specializzata nella ricerca e sviluppo di software avanzati per l’investimento autonomo e semplificato sui mercati finanziari. Le sue applicazioni, basate sull’intelligenza artificiale, offrono agli investitori strumenti avanzati, tra cui analisi dei migliori investimenti basati su algoritmi testati e proprietari, valutazione di titoli e settori e l’automazione di metodologie brevettate di gestione degli investimenti. In più, per consolidare e radicare la tua sostenibilità nel tempo, è essa stessa una società patrimonializzata che detiene quote e partecipazioni di altre aziende e start up.  

VCF ha concluso un aumento di capitale, finalizzato all’avanzamento delle applicazioni di investimento autonomo. L’operazione è stata sottoscritta per oltre tre volte la richiesta iniziale, raccogliendo complessivamente 2,5 milioni di euro in sette giorni.

L’amministratore delegato della società, Massimiliano Acerra ha dichiarato: “Il successo di questa raccolta di fondi in così breve tempo è un forte segnale del riconoscimento della nostra missione di fornire soluzioni all’avanguardia per l’investimento autonomo e semplificato”

“La nostra ricerca e sviluppo – ha poi concluso Acerra – saranno ora ulteriormente potenziate per garantire che le nostre applicazioni siano all’altezza delle aspettative degli investitori moderni.

 Ludovico Tallarita
 

Tags:

You Might also Like

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Next Up